ENISIE Sicilia-Malta: cooperazione transfrontaliera e mobilità per imprese e ricerca
Cooperazione transfrontaliera tra ricercatori e imprese: Venture e Growth Capital CNR Catania
Martedì 15 Gennaio 2019, i partner del progetto ENISIE hanno partecipato all’evento Venture e Growth Capital: Innovazione, ricerca per lo sviluppo delle imprese.
L’iniziativa promossa dal fondo di Venture Capital Principia SGR in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche di Catania, ha facilitato l’incontro tra realtà scientifiche e imprenditoriali della Sicilia Orientale per illustrare le opportunità di sviluppo e finanziamento del fondo e di vari partner territoriali. L’obiettivo è quello di costruire percorsi condivisi di valorizzazione di comune interesse.
– Rodolfo Quagliuolo, General Partner di Principia SGR: “La crescita del paese passa per il Venture Capital. La ricerca è un elemento indispensabile per lo sviluppo economico. Principia si impegna nel creare un ecosistema con università, enti di ricerca, imprese private e pubbliche che favoriscano il passaggio da idea a impresa.”
– Alberto Silvani, CNR e Senior Advisor di Principia SGR: “Il mondo dell’innovazione è molto selettivo e la competizione è forte già in fase di ricerca. Oggi è necessario inserire nuovi elementi nel modello di investimento che trasforma la ricerca applicata in impresa: cooperazione e integrazione fra progetti per accrescere il vantaggio competitivo, capacity building per costruire competenze distintive, tempistiche per arrivare sul mercato al momento giusto, visione imprenditoriale.”
– Jo Sammut, Chairman di Malta Life Sciences Park, Salvo Fallica, Impact Hub, e il dott. Agatino Renda, CNR, hanno contribuito all’iniziativa in qualità di speaker e facilitando nel pomeriggio un incontro con i direttori degli istituti CNR locali. Sono state definite le basi per le attività di cooperazione transfrontaliera che seguiranno nei prossimi mesi con il progetto ENISIE, a partire dalle opportunità di scambio e mobilità tra ricercatori e imprese di Sicilia e Malta, messe a punto dai partner.

Incontro ENISIE con CNR Catania
Mobility Opportunity – Opportunità di Scambio e Mobilità tra ricercatori e imprese di Sicilia e Malta
Dopo il confronto con ricercatori e imprese, i Partner del progetto ENISIE, in collaborazione con Microfinanza SRL hanno proposto un’opportunità di scambio e mobilità tra ricercatori e imprese di Sicilia e Malta, finanziata attraverso il programma Erasmus per Giovani Imprenditori.
A chi è rivolto:
Nell’ambito di ENISIE, l’iniziativa si rivolge a ricercatori e giovani provenienti dalla Sicilia, intenzionati a creare un’impresa o che abbiano avviato l’attività negli ultimi tre anni.
Cosa offre l’iniziativa:
ENISIE offre 10 borse di mobilità per un’attività di scambio transfrontaliero per imparare i segreti del mestiere da professionisti già affermati presso piccole o medie imprese a Malta.
Lo scambio di esperienze avviene per un periodo di collaborazione da 1 mese full-time a 4 mesi part-time, presso la sede dell’imprenditore estero, che verrà selezionato in collaborazione con i partner maltesi di ENISIE. Il soggiorno è cofinanziato dall’Unione Europea.
Scadenza per le adesioni: Venerdì 8 Febbraio
I primi 10 ricercatori e giovani che manifesteranno interesse entro venerdì 8 Febbraio, verranno supportati con la collaborazione del partner Microfinanza S.r.l.
Per info e adesioni scrivete a: info@microfinanza.com e al nostro indirizzo di progetto info@enisie.eu indicando nell’oggetto della mail la dicitura: ENISIE – Mobility Opportunity

Erasmus per giovani imprenditori
Leave a Reply
Your email is safe with us.